Le cause
Dermatite atopica adulto: cause
La Dermatite atopica è un disordine cutaneo di tipo cronico. Esordisce in età pediatrica, ma può perdurare nell’età adulta con periodi di forte prurito e secchezza della pelle.
La Dermatite atopica non si manifesta solo a livello cutaneo, ma intacca anche le mucose. Asma e rinocongiuntivite si manifestano spesso in concomitanza con eruzioni cutanee e prurito negli audlti colpiti da Dermatite atopica.
Le cause della Dermatite atopica sono molteplici e di varia natura: genetiche, psicosomatiche e ambientali. Stress, inquinamento, fumo, aria secca, sudorazione, saponi e detergenti aggressivi, tessuti in lana o sintentici, allergeni come acari della polvere e polline, sono tutti fattori che contribuiscono ad alterare la barriera cutanea modificando il metabolismo dei lipidi che si trovano nell’epidermide.
L’eziopatogenosi della Dermatite atopica si basa però su fattori genetici: nel 60% dei casi di Dermatite atopica si può dimostrare una storia familiare per Atopia. Nelle famiglie in cui entrambi i genitori sono affetti da Dermatite atopica vi sono l’80% delle possibilità che i figli siano atopici.
Come curare la Dermatite atopica
Dermatite atopica adulto: cura
La fototerapia UVB a banda stretta ha confermato la sua efficacia nel trattamento della Dermatite atopica placando il prurito in breve tempo con una latenza positiva che arriva fino a dodici mesi.
Fototerapia per Dermatite Atopica
La fototerapia per il trattamento della Dermatite Atopica consiste nell’esporre la cute a una sorgente di luce che emette raggi ultravioletti UVB a banda stretta. I raggi UVB usano la frequenza delle onde solari per riprodurre i benefici dell’esposizione al sole senza rischi per la nostra pelle.
Contattaci per una consulenza gratuita
Le sessioni di fototerapia richiedono pochi minuti e si protraggono per alcuni mesi, secondo indicazione del dermatologo. Solitamente la Dermatite atopica risponde positivamente alla fototerapia con una sensibile riduzione del prurito già a partire dalla 6°/8° esposizione di un ciclo di 24/36 totali. Le esposizioni successive stabilizzano i risultati: la Dermatite atopica si manifesterà con sempre minore frequenza e intensità.

Per il trattamento della Dermatite atopica nell’adulto consigliamo lampade per fototerapia ad esposizione parziale.
Progettate e costruite interamente in Italia, le lampade ad esposizione parziale sono di piccole dimensioni, ideali per l’uso domestico.
Non ci sono rischi né effetti collaterali: i raggi UVB usati nella fototerapia si fermano allo strato delle cellule basali ed è sufficiente l’accortezza d’indossare occhialini di protezione o semplicemente chiudere gli occhi durante l’esposizione.
Per curare la Dermatite Atopica con la fototerapia non occorre necessariamente andare in centri specializzati, spesso comunque troppo lontani e costosi: si può fare fototerapia comodamente e in sicurezza a casa propria noleggiando l’attrezzatura professionale a costi estremamente contenuti.
Soffri di Dermatite atopica? Contattaci per una consulenza gratuita.
Siamo specializzati nel trattamento della Dermatite atopica dell'adulto con la fototerapia UVB
e noleggiammo attrezzature professionali per la fototerapia domiciliare.
Preferisci un contatto telefonico?
Chiamaci dal lunedì al venerdì (h.9:00-18:00) ai numeri: 0171 487 008 oppure 348 265 2560.