Soffri di Dermatite atopica?
La fototerapia elimina prurito e infiammazione.
Dermatite atopica del pene
Cause e sintomi
La Dermatite atopica è un disordine cutaneo di tipo cronico che si manifesta sui genitali maschili causando prurito, eritemi, secchezza della pelle, desquamazione e croste.
In quanto malattia cronica, la Dermatite atopica tende a ripresentarsi, alternando periodi di miglioramento a periodi in cui il disturbo si acutizza.
Come curare la Dermatite atopica del pene
Dermatite atopica glande e pene: cura
Mentre i corticosteroidi topici rischiano di far sviluppare allergie al cortisone con conseguenti ricadute peggiorative, la fototerapia è la tecnica di elezione nel trattamento della Dermatite atopica del pene e del glande.
Fototerapia per Dermatite atopica dei genitali maschili
La fototerapia per il trattamento della Dermatite atopica del pene e del glande consiste nell’esporre la regione genitale maschile a una sorgente di luce che emette raggi ultravioletti UVB a banda stretta. I raggi UVB riproducono sulla pelle gli effetti benefici della luce solare favorendo la riduzione del prurito già dall’ottava esposizione. Le sedute successive stabilizzano i risultati permettendo una latenza positiva fino a dodici mesi.
Non ci sono rischi né effetti collaterali e ciò permette di protrarre il trattamento di fototerapia contrastando così la ricomparsa cronica della Dermatite atopica.
Per curare la Dermatite atopica che colpisce i genitali non occorre necessariamente recarsi in centri specializzati, spesso comunque troppo lontani: si può fare fototerapia comodamente e in sicurezza a casa propria noleggiando l’attrezzatura a costi estremamente contenuti.
Scopri i vantaggi della fototerapia domiciliare e le nostre lampade per fototerapia interamente prodotte in Italia.
Soffri di Dermatite atopica del pene?Contattaci per una consulenza gratuita.
Siamo specializzati nel trattamento della Vitiligine con la fototerapia e noleggiamo attrezzature professionali per la fototerapia domiciliare prodotte in Italia.
Preferisci un contatto telefonico?
Chiamaci dal lunedì al venerdì (h.9:00-18:00) ai numeri: 0171 487 008 oppure 348 265 2560.