La Psoriasi sul glande può essere tenuta sotto controllo
facilmente con la fototerapia.
Cos’è la Psoriasi inversa e perché colpisce il glande
La forma più comune di Psoriasi genitale è la Psoriasi inversa. La Psoriasi inversa si distingue dalle altre forme di Psoriasi perché interessa quelle aree del corpo che sono soggette a sfregamento. Per questo motivo è anche chiamata psoriasi delle pieghe cutanee.
La Psoriasi inversa si manifesta sul glande con una o più chiazze rossastre e dalla forma arrotondata, asciutte e non ricoperte da squame. Provoca anche un intenso prurito.
Come ogni forma di Psoriasi, la Psoriasi inversa è una malattia della pelle autoimmune che si manifesta per predisposizione genetica e per il verificarsi di un evento scatenante: forte stress fisico o emotivo, traumi ai danni della pelle, particolari condizioni climatiche o abitudini alimentari, eccetera. Le cause scatenanti sono ancora poco chiare.
In quanto malattia genetica la Psoriasi inversa del glande non è contagiosa e non può essere trasmessa per via sessuale.
La Psoriasi inversa sul glande si accompagna spesso a manifestazioni di Psoriasi su altre parti del corpo: Psoriasi mani e piedi, Psoriasi sul viso, Psoriasi su gomiti e ginocchia, Psoriasi del cuoio capelluto, Psoriasi ungueale.
Le Cure
Psoriasi inversa del glande: cure
Fototerapia UVB
La fototerapia è la cura che dà migliori risultati nel trattamento della Psoriasi inversa del glande. Il trattamento consiste nell’esporre la cute a una sorgente di luce che emette raggi UVB. I raggi UVB simulano la luce del sole e rallentano il veloce ricambio di cellule caratteristico della chiazza psoriasica riducendo l’infiammazione.
In quanto malattia a predisposizione genetica la Psoriasi inversa del glande non può essere curata in modo definitivo, tuttavia la fototerapia garantisce risultati visibili in breve tempo e con effetto a lungo termine: permette di giungere alla remissione delle chiazze e di mantenere la Psoriasi inversa del glande sotto controllo evitando che nuove recidive arrivino a livelli fastidiosi.

Per il trattamento della Psoriasi sui genitali maschili consigliamo lampade per fototerapia ad esposizione parziale.
Progettate e costruite interamente in Italia, le lampade ad esposizione parziale sono di piccole dimensioni, ideali per l’uso domestico.
Pur trattando una zona così delicata come i genitali maschili, non ci sono rischi né effetti collaterali: i raggi UVB a banda stretta usati nella fototerapia emulano la luce solare e si fermano allo strato delle cellule basali. È sufficiente l’accortezza d’indossare occhialini di protezione o semplicemente chiudere gli occhi durante l’esposizione.
Altre cure per la Psoriasi inversa del glande implicano l’uso di creme al cortisone o farmaci immunosoppressori. Entrambi però causano effetti collaterali: se usati a lungo come accade nel caso della Psoriasi inversa del glande perdono efficacia perché l’organismo ne diventa rapidamente assuefatto e creano un effetto ricaduta per cui gli episodi di Psoriasi anziché diminuire diventano più frequenti.
Per curare la Psoriasi con la fototerapia non occorre necessariamente andare in centri specializzati, spesso comunque troppo lontani: si può fare fototerapia comodamente e in sicurezza a casa propria noleggiando l’attrezzatura professionale a costi estremamente contenuti.
I Rimedi
Psoriasi inversa del glande: rimedi
Alcuni rimedi naturali per la Psoriasi inversa del glande e qualche consiglio per un sollievo immediato dal prurito:
- il gel all’aloe vera è un lenitivo e cicatrizzante naturale che può aiutare a tenere a bada il prurito
- per l’igiene quotidiana sono da preferire detergenti intimi delicati che rispettano il pH della pelle
- scegliere biancheria intima comoda e in fibre naturali aiuta a non peggiorare l’irritazione della pelle
Soffri di Psoriasi inversa sul glande?Contattaci per una consulenza gratuita.
Siamo specializzati nel trattamento della Psoriasi con la fototerapia e noleggiamo attrezzature professionali per la fototerapia domiciliare prodotte in Italia.
Preferisci un contatto telefonico?
Chiamaci dal lunedì al venerdì (h.9:00-18:00) ai numeri: 0171 487 008 oppure 348 265 2560.